FlashMob della solidarietà

Donate ciocche di capelli nell'Istituto Comprensivo per la Banca dei Capelli

In occasione dell'Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il Comune di Paliano, Assessorati alla Sanità e alle Pari Opportunità, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Paliano, aderiscono alla proposta di Iniziative Donne, l'associazione culturale no profit di Sora, impegnata da più di un decennio nella raccolta di trecce di capelli sul territorio della provincia di Frosinone.

L’assessore con delega alla Sanità Serena Montesanti e l’assessore con delega alle pari opportunità Francesca Calamari: “Oggi si è svolto presso la nostra scuola un emozionante flash mob della solidarietà, durante il quale chiunque: mamme, docenti e personale scolastico hanno donato i propri capelli. Ogni ciocca, anche la più piccola, rappresenta un gesto d’amore e di sostegno per tutte le donne che combattono contro la malattia.

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato, dimostrando una grande sensibilità e generosità. Grazie ai vostri capelli sarà possibile realizzare parrucche naturali da donare alle donne che, a causa delle terapie oncologiche, hanno perso i propri.

Con questa iniziativa, abbiamo voluto sottolineare l’importanza della prevenzione e della solidarietà. La scuola è un luogo ideale per sensibilizzare le giovani generazioni su temi così importanti e per promuovere valori come l’altruismo e la condivisione.”

È sempre emozionante vedere eventi come questo che riscuotono tanta partecipazione, sintomo del fatto che la nostra è una comunità sensibile e dotata di estrema empatia verso i temi della salute e della prevenzione. Ringrazio Iniziative Donna per la proposta di partecipazione, così come le parrucchiere dei saloni Un Diavolo Per Capello di Martika Nori e New Style by Patrizia Mingrone che si sono prestate per il taglio delle ciocche.” Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

Si coglie l’occasione per segnalare anche che:

È stato pubblicato il terzo avviso del 2024 per accedere ai contributi stanziati per agevolare l’acquisto di parrucche per le persone sottoposte a terapia oncologica.

La domanda deve essere inviata entro il 31 ottobre.

Contatta la tua ASL di appartenenza per accedere al contributo e avere maggiori informazioni.