Celebrazioni del 4 Novembre

Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Nella mattinata di lunedì 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Vicesindaco Simone Marucci e dai Consiglieri Serena Montesanti, Vanorio Calamari, Francesca Calamari, Ugo Germanò e Tommaso Cenciarelli, hanno deposto le corone d’alloro presso i monumenti ai Caduti di piazza XVII Martiri, viale Umberto I, S.Maria di Pugliano e Largo Franceschetti.

"La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è un giorno importante, le forze armate italiane da sempre impegnate nei processi di pace, rappresentano un valore aggiunto, ed oggi nel contesto internazionale è urgente chiedere al più presto un intervento delle istituzioni internazionali per avviare una politica di risoluzione dei conflitti. È urgente riattivare con tenacia la politica di peacekeeping con l'ausilio indispensabile delle forze internazionali di pace, con lo scopo di mantenere la pace internazionale. Ristabilire la centralità dell'Onu e nel nostro paese, richiamare l’articolo 11 della Costituzione che recita: "l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Ringrazio a nome dell'Amministrazione Comunale i cittadini e tutte le associazioni intervenute". Questa la dichiarazione del Vicesindaco Marucci.