Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Con la proiezione del film "C'è ancora domani" e gli interventi dell'attrice Silvia Salvatori

Anche quest’anno Paliano si è unito al coro globale contro la violenza sulle donne.

La proiezione del film "C’è ancora domani", di Paola Cortellesi, ha offerto uno spunto per parlare di un tema che non può e non deve essere ignorato: violenza di genere e femminicidi.

Ringraziamo Silvia Salvatori, nel film Elvira, che ci ha regalato degli spunti di riflessione con i suoi racconti e sul proprio vissuto personale.

Francesca Calamari, Assessore alle Pari Opportunità, commenta: “Sara, Sharon, Manuela, Hanna, Rosa. Nomi che non vorremmo mai dover pronunciare, storie spezzate dalla violenza di genere. Da inizio anno, 104 donne strappate alla vita, un numero che grida vendetta e ci ricorda che il femminicidio è una piaga ancora aperta. C’è chi sostiene che siamo arrivati al numero minimo di vittime che dobbiamo accettare come società, come se fosse un problema residuale.

Ma noi non ci arrendiamo. Non accettiamo che la vita di una donna possa essere considerata un danno collaterale. Lottiamo, facciamolo per Delia, per Marcella, per TUTTE NOI.”

Queste le dichiarazioni di Serena Montesanti, Assessore alle Politiche Sociali: “La proiezione del film e i dibattiti con Silvia Salvatori sono stati momenti fondamentali per riflettere su un tema così drammatico. Il nostro impegno è promuovere prevenzione e supporto affinché ogni donna possa vivere libera dalla paura.”

La violenza contro le donne purtroppo continua a presentare numeri preoccupanti. È di prima importanza lavorare affinché siano sradicati i pregiudizi e gli atteggiamenti discriminatori che rendono ancora oggi le donne più deboli nella società, nel lavoro e nella famiglia. Le istituzioni, la società civile devono sostenere le donne nella denuncia di qualsiasi forma di sopruso.”, commenta così Simone Marucci, Vicesindaco e Assessore alla Cultura.

Grazie a tutti i partecipanti e a Silvia Salvatori per aver condiviso la sua esperienza. Solo con il dialogo e il coinvolgimento possiamo costruire una società più giusta e libera dalla violenza.” Queste le parole conclusive del sindaco Domenico Alfieri.