"La tassa del Milione"

Presentato il nuovo libro di Umberto Romani

Questa mattina, nel primo giorno di Dicembre, il Professor Umberto Romani ha presentato il suo nuovo libro: “La Tassa del Milione nella Paliano del Settecento”, accompagnato degli interventi del vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci e del professor Antonio Moretti e con la collaborazione della BCC.

Il nostro concittadino Umberto Romani ha pubblicato un'opera straordinaria. Un lavoro che racconta un momento cruciale della vita del nostro paese, ricostruendo con precisione come un'imposta straordinaria voluta da Clemente XI abbia influenzato la vita dei nostri avi. Il libro non è solo un racconto storico, ma un vero e proprio viaggio nel tempo che ci permette di riscoprire le radici della nostra comunità. Attraverso la ricerca meticolosa di Romani, possiamo toccare con mano la vita dei nostri predecessori e comprendere meglio chi siamo oggi. Quando la storia diventa così vicina, così tangibile, non possiamo fare a meno di emozionarci. Ogni pagina è un ponte che collega il nostro presente al passato, rendendo omaggio a chi ha costruito la Paliano che oggi conosciamo. Un grande plauso ad Umberto Romani che, di nuovo, ha conservato e valorizzato la nostra memoria collettiva”. Queste le parole di Simone Marucci.

Il commento del sindaco Domenico Alfieri: “L'uscita del libro di Umberto Romani sulla "Tassa del Milione" rappresenta un momento prezioso per la nostra comunità. Attraverso la ricerca storica, riscopriamo le nostre radici raccogliendo l'eredità dei nostri avi. Ringrazio personalmente Umberto per il suo impegno nel preservare la memoria di Paliano, dimostrando ancora una volta come la cultura sia linfa vitale per la nostra comunità. Ringrazio anche Giulio Capitani e la BCC tutta per aver contribuito alla realizzazione di questo libro.”