Giornate della Cultura e del Territorio

Trekking dalla Biblioteca Storica dei Padri Passionisti di S. Maria di Pugliano fino al Sacrario dei Martiri della II Seconda Guerra Mondiale
“Uno splendido sole ha accompagnato questa seconda Giornata della Cultura e del Territorio. Abbiamo iniziato visitando la Biblioteca dei padri passionisti, presso la Chiesa Giubilare di S. Maria Pugliano, nella quale Padre Antonio ci ha illustrato la storia della magnifica collezione di manoscritti e libri stampati estremamente antichi, alcuni di grande valore come il libro del 1575 di Fernando Colombo, che narra le gesta del famoso padre, Cristoforo Colombo.
Dalla chiesa abbiamo seguito il sentiero che porta agli antichi mulini in zona Mole ed infine al sacrario dei XVII Martiri della seconda guerra mondiale. Magistralmente accompagnati da Padre Antonio e dal maestro Umberto Romani, queste giornate, pensate per approfondire e valorizzare i tesori nascosti del territorio tra arte, tradizioni e cultura, sono state un’occasione per celebrare la nostra eredità culturale e per promuovere la conoscenza e la valorizzazione del nostro patrimonio.”
Commentano così Simone Marucci, Vicesindaco e Assessore alla Cultura, e Vanorio Calamari, Assessore allo Sport.