Paliano ricorda i suoi internati militari

Della Seconda Guerra Mondiale
Nella nostra città si è svolta la Giornata degli Internati Militari Italiani, dedicata ai palianesi internati e ai dispersi del secondo conflitto mondiale.
Un momento intenso per onorare chi, dopo l’8 settembre 1943, scelse la resistenza non armata, rifiutando di combattere al fianco dell’esercito nazi-fascista. Un esempio di coraggio e dignità che ci consegna i valori di libertà e democrazia su cui si fonda la nostra Costituzione e che ci impegna oggi a contrastare ogni forma di guerra e violenza.
Al termine del convegno, dopo il corteo che ha condotto al Monumento ai Caduti, è stata svelata una nuova targa con i nomi dei dispersi.
Un grazie speciale a Roberto Salvatori e Patrizia Latini per il loro prezioso lavoro di ricerca, alla Croce Rossa Comitato di Paliano, all’Associazione dei Carabinieri in Congedo, all’Ufficio Anagrafe e a Giulia Santopadre che ha condiviso la testimonianza del nonno Elvidio.
A ottobre e novembre il progetto entrerà nelle scuole, per trasmettere la memoria alle giovani generazioni e a tutta la comunità.