Vino in festa e Preludio al Palio

Un weekend tra enogastronomia, cultura e folklore
Da venerdì 4 luglio è iniziato il lungo weekend di Vino in Festa, la manifestazione organizzata dalla Proloco, giunta alla sua 26ª edizione, che unisce enogastronomia, cultura e folklore, proponendo una ricca rassegna di vini e prodotti tipici delle terre del Cesanese. Particolarità di questa edizione è stata la cena “200 Calici” e il ritorno del percorso enogastronomico curato da comitati e rioni. Buona riuscita anche del concorso per produttori amatoriali di vino, da quest' anno intitolato a Paolo Sinibaldi. All’interno di Vino in Festa presente l’immancabile Preludio al Palio a cura dell’Associazione Palio dell’Assunta & Corteo Storico – Città di Paliano con la premiazione del bozzetto vincitore del bando “Un’idea per il Palio dell’Assunta” che ha visto l'architetto Fabio Previtali aggiudicarsi il primo premio, mentre al secondo posto il bozzetto di Luigi Armando Gemmo che andrà a riprodurre l’immagine del Palio dei Popolani. Si è inoltre svolto l’abbinamento di cavalieri e rioni che si sfideranno il 15 agosto nella rinomata Giostra del Turco.
Degna di nota la conferenza che l’Associazione Palio ha organizzato nella mattina di sabato 5 luglio sui dipinti del Caravaggio in collaborazione con la Fondazione Colonna che ringraziamo per la disponibilità. Nella mattinata di sabato ha avuto luogo anche il gemellaggio di ritorno fra le Proloco di Paliano e Allumiere, da cui sicuramente nasceranno grandi progetti futuri di cooperazione.
A chiusura dell’intera manifestazione, la presentazione del libro della nostra concittadina Elena Scarfagna Rossi, con le letture di Flavio di Domenicantonio e Isabella Marucci e gli interventi di Giuseppe Rubini.
Vino in Festa e il Preludio al Palio sono ormai un appuntamento costante e immancabile dell’Estate Palianese che danno solo un piccolo assaggio di quello che saranno le prossime festività con tanti eventi culturali e folkloristici, intrattenimento e promozione delle eccellenze locali richiamando un ampio ventaglio di pubblico che arriva a Paliano proprio a cominciare da queste giornate. Grazie alla Proloco e all’Associazione Palio che sanno sempre allestire con passione e dedizione questi eventi che caratterizzano una parte essenziale e rinomata dell’Estate Palianese. Un ringraziamento anche alla Croce Rossa per la preziosa collaborazione.