Il successo del Ferragosto Palianese

Tra musica, cultura, comunità

Il grandioso spettacolo pirotecnico della serata del 16 agosto ha fatto calare il sipario sul Ferragosto Palianese 2025, 15 giorni in cui cultura, musica, spettacolo, enogastromia, hanno creato un format vincente premiato dalla grande affluenza di palianesi e turisti che hanno inondato le strade del paese. Nonostante le incertertezze del tempo atmosferico, nulla ha fermato le tante persone che hanno voluto vivere Paliano in questo che è il periodo più rinomato dell’anno in tutto il comprensorio. Un successo che si è raggiunto, come ogni anno, grazie al lavoro sinergico e cooperativo fra tanti attori che hanno lavorato instancabilmente e con solerzia per garantire una kermesse entusiasmante con un ottimo svolgimento degli eventi, nell’accoglienza del pubblico e la sicurezza per tutti.

Dunque i ringraziamenti vanno a tutti i volontari: l’Associazione Palio dell’Assunta e tutti i volontari dei rioni e contrade, la Pro Loco, le Forze dell’ordine, la Polizia locale, la Croce Rossa e la Protezione Civile, l’ANPPE, l’Avis, la Kronos. Grazie al lavoro svolto Operai-Cantonieri. Grazie al Credito Cooperativo di Paliano, al Consorzio I Castelli della Sapienza, alla Gea Ecologia, all’Amea, alla Corsi & Pampanelli, al Gruppo Schina, all’Ufficio Tecnico e agli impiegati comunali. Grazie a tutti i sindaci e autorità che hanno voluto partecipare alle celebrazioni in onore di Maria SS. Assunta.

Una macchina organizzativa senza eguali che è il cuore pulsante della città di Paliano. E infine un ringraziamento ai tantissimi visitatori che ancora una volta hanno scelto la bellezza del nostro invidiabile territorio e che, insieme ai cittadini palianesi hanno scelto di vivere insieme ogni appuntamento.